
Perchè Yoga?
Spesso ci si cura del corpo solo quando si sente dolore o fastidio.
Imparare a decodificare il linguaggio e ad ascoltare i messaggi che il nostro corpo ci invia anche in uno stato di "normalità" senza dolori o fastidi aumenta di molto la nostra consapevolezza personale e la capacità di attuare meccanismi per stare bene.
​
Un modo per farlo è lo Yoga: uno strumento per ricercare benessere, mantenersi in salute e concedersi del tempo per sè.
​
Praticare Yoga significa entrare in connessione con il corpo, la mente e lo spirito.
Grazie alle posizioni yoga (asana) si testano i propri limiti fisici, le proprie possibilità e potenzialità per riuscire a conoscere in modo approfondito ciò che siamo, come siamo fatti, il nostro grado di elasticità, tonicità e lasciarci sorprendere dalla spontanea efficenza del corpo, se opportunamente sollecitato.
​
Ogni asana andrebbe eseguito assaporando l’unità del corpo, che è uno e unico con la mente, un nucleo inscindibile.
​
Durante la lezione di yoga siamo così chiamati a percepire le sensazioni corporee, quelle emotive che ne derivano e la connessione che si può eventualmente creare, ricercando quelle capacità di adattamento e di abbandono.
​
Questa conoscenza costituisce un bagaglio personale importante, che ci aiuta a decifrare i messaggi del corpo, ad ascoltarlo ed, eventualmente, ad attuare le giuste strategie per risolvere problematiche.
​
L'auspicio è di iniziare dalla lezione di yoga e portare questa esperienza alla propria quotidianità.
​
"Ascolta Respira Gioisci"
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|
Su di me

Federica Sabatini
Lo yoga è il mio modo di vivere.
​
​
Dopo aver praticato con diversi insegnanti e provato altrettanti stili (Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Kundalini Yoga),
affascinata soprattutto dall'utilizzo del respiro, integra la sua formazione di insegnante di canto diplomandosi presso
Yoga Shala Berlin - Lehrerausbildung 200h Vinyasa Flow - Certificazione Yoga Alliance, USA (AYA).
​
Il consiglio di Federica è "Ascolta, Respira, Gioisci"
​
Contatti
